Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Luc Besson
Sceneggiatura:
Luc Besson
Regia:
Gérard Pirès
Prodotto da:
Arp, Cofimage 9, Le Studio Canal +, Studio Images ,TF1 Films Productions
Distribuito da:
Cecchi Gori
Edizione italiana:
SEFIT-CDC
Dialoghi italiani:
Marco Mete
Direttore del Doppiaggio:
Sandro Acerbo
Assistente al doppiaggio:
Silvia Menozzi
Voci:
Samy Naceri:
Massimo De Ambrosis
Frédéric Diefenthal:
Fabrizio Manfredi
Marion Cotillard:
Rossella Acerbo
Manuela Gourary:
Serena Verdirosi
Bernard Farcy:
Giorgio Lopez
Emma Sjöberg:
Pinella Dragani
Carlos Fuentes:
Fabio Boccanera
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
2 | |||
direzione del doppiaggio |
1 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Un filmetto frenetico e divertente ambientato a Marsiglia che vede un poliziotto babbeo farsi aiutare da un tassista con velleità da pilota per sgominare una banda di feroci rapinatori, doppiato purtroppo con un cliché di maniera che appiattisce la spontaneità degli interpreti e non restituisce all’operina tutte le sue potenzialità; le voci, specialmente i ruoli maschili, sono affettate, a volte troppo caricate e spesso inadeguate. Bene invece la mamma del poliziotto.
Direzione da sit-com di terz’ordine: un tanto al chilo.
Dialoghi poco brillanti, con situazioni comiche inespresse, o meglio espresse penosamente.
Megatoppa: garage in francese significa officina, non “garage”, che in italiano sta per autorimessa.
Marnie Bannister
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.