Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Marguerite Yourcenar (dal romanzo omonimo)
Sceneggiatura:
André Delvaux
Regia:
André Delvaux
Prodotto da:
Films A2, La Nouvelle Imagerie, La Sept Cinéma
Distribuito da:
UGC, Cecchi Gori
Edizione italiana:
Europa '90
Dialoghi italiani:
Maria Teresa Del Torso
Direttore del Doppiaggio:
Luigi La Monica
Voci:
Gian Maria Volontè:
Gian Maria Volontè
Sami Frey:
Luigi La Monica
Jacques Lippe:
BRUNO ALESSANDRO
Marie-Christine Barrault:
AURORA CANCIAN
Senne Rouffaer:
Dario Penne
Jean Bouise:
Giuseppe Fortis
Philippe Léotard:
Antonio Colonnello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4,5 | |||
direzione del doppiaggio |
4,5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Quando il cinema nasce da un’opera letteraria ne diventa inevitabilmente un’interpretazione. Non sono però due linguaggi confrontabili quelli che caratterizzano le due versioni, creazioni di valore diverso; linguaggi e valori che vanno invece sommati in quella che diventa un’opera espansa. E il merito di Delvaux è proprio questo, l’aver aggiunto – pur con i limiti del mezzo espressivo – un grande valore all’affresco della Yourcenar con alcune pennellate che – va detto – grazie anche alla superlativa interpretazione di Volontè, ci permettono di apprezzare ancor più compiutamente il senso del travaglio di Zenone, del suo tempo e del nostro.
Su questo delicato impianto la versione italiana ha il pregio di essere stata collocata al suo posto da un’attenta direzione con la leggerezza necessaria a non appesantire alcun equilibrio. Gli attori si sovrappongono con la giusta spontaneità componendo un’armonia difficilmente raggiungibile in questo tipo di cinema che si rapporta a dialoghi e caratteri già descritti che suggeriscono parole e voci sublimate al nostro inconscio. Dialoghi fluidi e sempre coerenti, e sempre in sincronia, completano la mescola con le immagini: un inganno perfettamente consumato.
Litta Moreno
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.