Recensioni Reviews
Scheda
Dialoghi italiani:
Flora Staglianò
Supervisione artistica:
Paolo Emilio Landi
Trasmesso in Italia da:
RaiStoria
Voci:
voce narrante:
Flavio Insinna
voce narrante:
Antonella Giannini
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4 | |||
direzione del doppiaggio |
4 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
All’interno della collana di RaiStoria Punti di vista – a notte fonda – abbiamo avuto la fortuna di vedere Dominique’s story – 999068, una produzione della comunità di Sant’Egidio, Suttvuess e Raicinema, scritta e diretta da Giulia Sirignani, imperniata sulla vita e la morte di Dominique Jerome Green, ingiustiziato dallo Stato del Texas, regnante G. Bush. Opera bruciante – e straniante – sulla follia del sistema giudiziario statunitense, e anche una prova tangibile del fallimento umano e divino. Sarebbe stata infatti un’ottima occasione per una resurrezione, di cui però non ci è arrivata notizia. Produzione FONDAMENTALE ben scritta e montata, si serve di sottotitoli puntuali e asciutti per non farci perdere nulla delle voci originali, della loro intensità e verità, da cui traspaiono le emozioni irripetibili di cui siamo i destinatari. Peccato, veniale, per la voce narrante (Flavio Insinna) che seppure giusta non evita quel minimo grado di commozione eccessiva che suona enfatico e inopportuno. Una nota personale: da questo momento non acquisterò più nulla che sia prodotto in Texas o abbia a che fare con questo Stato, massima vergogna degli Stati Uniti d’America.
Per restare nel tema, parliamo anche di Storia del razzismo, gran bel lavoro, dettagliato e pieno di interessantissime notizie su un argomento che in genere viene trattato in modo generico o speculativo. Purtroppo trasmesso in seconda serata, sempre su RaiStoria (un grande canale ma dai piccoli ascolti), dovrebbe essere divulgato nelle scuole per inculcare nelle giovani menti fatti e argomenti utili alla partecipazione alla vita sociale. Testi puliti ed essenziali, ben scritti e soprattutto letti senza enfasi e retorica da ottimi professionisti.
Giacomo Depero
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.