Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Nicolas Kazan
Sceneggiatura:
Nicholas Kazan
Regia:
Gregory Hoblit
Prodotto da:
CHARLES ROVEN, DAWN STEEL
Distribuito da:
WARNER BROS ITALIA
Edizione italiana:
C.D.C.
Dialoghi italiani:
MARIO PAOLINELLI
Direttore del Doppiaggio:
CESARE BARBETTI
Assistente al doppiaggio:
SABINA MONTANARELLA
Sonorizzazione:
INTERNATIONAL RECORDING
Voci:
Denzel Washington:
Francesco Pannofino
John Goodman:
Renato Mori
Donald Sutherland:
Sergio Graziani
Embeth Davidtz:
Pinella Dragani
James Gandolfini:
Alessandro Rossi
Elias Koteas:
Sergio Di Stefano
Gabriel Casseus:
Vittorio De Angelis
Michael J. Pagan:
Domitilla D'Amico
Reno Wilson:
Simone Mori
Jeff Tanner:
Massimo De Ambrosis
Aida Turturro:
Annarita Pasanisi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
5 | |||
direzione del doppiaggio |
5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Un thriller mozzafiato con finale a sorpresa che non racconterò neanche reincarnata. Un ventaglio di attori superlativi diretti magistralmente da un Gregory Hoblit in stato di grazia maligna, ma anche grazie a una sceneggiatura molto attenta e a una fotografia di tutto rispetto di N.T.Sigel (un nome da ricordare). Da ricordare anche un doppiaggio di eccellenza con un grande e indimenticato Cesare Barbetti che sceglie una serie di attori a coprire i ruoli con equilibrio e grande sapienza. Da segnalare - senza togliere meriti a nessuno, perché tutti bravi - Francesco Pannofino misurato su Denzel Washington, Renato Mori perfetto su Goodman, un Graziani gelido su Sutherland e un cameo di Sergio Di Stefano davvero stupefacente. Dialoghi che lasciano crescere la tensione - e i brividi - senza mollare mai la presa, precisi tecnicamente e linguisticamente, senza sbavature, su misura. Che altro pretendere?
Litta Moreno
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.