Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Matthew Quick
Sceneggiatura:
David O. Russell
Regia:
David O. Russell
Prodotto da:
MIRAGE ENTERPRISES, THE WEINSTEIN COMPANY
Distribuito da:
EAGLE PICTURES
Edizione italiana:
CDR (2013)
Dialoghi italiani:
FRANCESCO VAIRANO
Direttore del Doppiaggio:
FRANCESCO VAIRANO
Assistente al doppiaggio:
SILVIA MENOZZI
Fonico di doppiaggio:
MASSIMO CORTELLESSA
Fonico di mix:
FABRIZIO PESCE
Sonorizzazione:
PCM ART OF SOUND
Voci:
Bradley Cooper:
CHRISTIAN IANSANTE
Jennifer Lawrence:
ALESSIA AMENDOLA
Robert De Niro:
STEFANO DE SANDO
Jacki Weaver:
LORENZA BIELLA
Chris Tucker:
NANNI BALDINI
John Ortiz:
ANDREA LAVAGNINO
Paul Herman:
MANLIO DE ANGELIS
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
5 | |||
direzione del doppiaggio |
5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Riprodurre il disagio mentale, le menti in tempesta, non è mai facile (soprattutto quando - come in questo film e come molto spesso nella vita - è davvero difficile stabilire chi ne è vittima e chi no), ma quando riesci a mettere in piedi una sceneggiatura coi fiocchi, ad assoldare una squadra di attori coi controfiocchi e a dirigere tenendo la barra del timone sempre in tensione, in porto ci arrivi, eccome. E allora la riproduzione del disagio diventa magistrale e il messaggio ci tocca, come fosse personale. E ci serve di esempio, per capire, confrontare. E tutto questo Francesco Vairano lo ha capito bene, facendo molto bene il suo lavoro di direttore, mettendo in piedi la sua squadra e facendola muovere con cuore e misura sul piano dell’eccellenza. Forse uno dei più bei doppiaggi degli ultimi cinque anni, con una menzione particolare a Lorenza Biella per la sua interpretazione quasi metafisica di Dolores Solitano. Ovviamente anche e soprattutto grazie a dei dialoghi calibrati e molto spontanei - molto difficili da ricreare - che avrei voluto definire anche questi di eccellenza se non fosse per qualche piccolo inciampo, tra cui un «dannato marito» venuto a guastare la festa.
Litta Moreno
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.