Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Terrel Seltzer, Ellen Simon
Sceneggiatura:
Terrel Seltzer, Ellen Simon
Regia:
Michael Hoffman
Prodotto da:
LYNDA OBST - VIA ROSA PRODUCTIONS
Distribuito da:
20TH CENTURY FOX
Edizione italiana:
CDC
Dialoghi italiani:
ENZO OCONE
Direttore del Doppiaggio:
Michele Gammino
Assistente al doppiaggio:
DANIELA LOSAVIO
Voci:
Michelle Pfeiffer:
Emanuela Rossi
George Clooney:
Francesco Pannofino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
2 | |||
direzione del doppiaggio |
3,5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Filmettino per coloro a cui piace la commediola americana in stile buoni sentimenti, che non porta alla riflessione, ma solo a far sognare le adolescenti sui divani ubriache di nutella, oppure per l’insonne che necessita di far passare una serata eccezionalmente difficile.
Insomma, lei è la rampantina divorziata (l’ex si vede poco ma ci sta subito simpatico, siamo stufe di ex mogli che si lamentano, a quando la rivincita dei maschi veri?), lui l’eterno bambino (anche lui ex marito, ovviamente immaturo: basta con i luoghi comuni! – ma il film è vecchiotto, tutto ciò era ancora di moda), ma tanto bello, così bello che alla fine, guarda caso, lei diminuisce drasticamente il tasso di acidità e lui quello di immaturità, e si addormentano come piccoli cuccioli sul divano, sotto lo sguardo dei figli adoranti. Di questo film si possono salvare solo le belle facce dei protagonisti, perché a parte questo la versione italiana ci rende il tutto piuttosto odioso: è un continuo calco di espressioni inglesi, e i doppiatori, seppur di livello, non possono far altro che abbozzare e mettere in bocca a tali stelle ollivudiane frasi improbabili e alquanto imbarazzanti. Non le cito per non dare alla collega Marnie motivo di cattiva digestione. Fidatevi, e se una sera non sapete proprio cosa fare, non cedete a questo film: un bel libro sarà sicuramente la scelta migliore.
Arturo Pennazzi
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.