Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Georges-Marc Benamou
Sceneggiatura:
Georges-Marc Benamou, Gilles Taurand
Regia:
Robert Guédiguian
Prodotto da:
ROBERT GUEIGUIAN, FRANK LE WITA, MARC DE BAYSER PER FILM OBLIGE, AGAT FILMS & CIE
Distribuito da:
BIM
Edizione italiana:
ANGRISERVICES EDIZIONI
Dialoghi italiani:
GIORGIO TAUSANI
Direttore del Doppiaggio:
ROSY ROCCHI
Assistente al doppiaggio:
VITTORIA DE MASI
Voci:
Michel Bouquet:
OMERO ANTONUTTI
Jalil Lespert:
FRANCO MANNELLA
Anne Cantineau:
LAURA LENGHI
Philippe Fretun:
ENZO AVOLIO
Catherine Salviat:
AURORA CANCIAN
Genevieve Casile:
ANGIOLA BAGGI
Gisele Casadeus:
GRAZIELLA POLESINANTI
Jean-Claude Frissung:
NINO D'AGATA
Philippe Le Mercier:
ENRICO DI TROIA
Serge Kribus:
OLIVIERO DINELLI
Jean-Claude Bourbault:
MASSIMO RINALDI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4 | |||
direzione del doppiaggio |
3,5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Viva la Francia che ha figure storiche da ricordare e da raccontare, e ha il coraggio di analizzare e raccontare anche quello che invece qui si nasconde o si mistifica con cura (in Italia esiste ancora il segreto di Stato sui documenti che riguardano il Risorgimento. Ma si sa, in Francia – come credo di aver già detto altrove – hanno fatto la Rivoluzione e quindi se lo possono permettere di metabolizzare la realtà, noi – il paese delle rivoluzioni mancate, spesso soffocate nel sangue – possiamo giusto permetterci gli elenchi dei “martiri” che si sono sacrificati per una libertà che nessuno vuole. E servi saremo finché non la faremo una buona volta anche noi. Ma questo – anche se molto attuale – è un altro discorso). Di buona fattura il doppiaggio, onesto e di servizio, molto attento a calzare le giuste voci e i giusti toni su figure e fatti a noi vicini. Antonutti è un Mitterand speculare, di assoluto rilievo. Bravissimi tutti gli altri (tra cui in particolare la Lenghi e la Cancian), soprattutto a non cadere nell’effetto fiction. Dialoghi incollati, senza sbavature né errori. Normali. Quindi ottimi.
Giacomo Depero
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.