Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Alan Ayckbourn
Sceneggiatura:
Jean-Michel Ribes, Alain Resnais
Regia:
Alain Resnais
Prodotto da:
ARENA FILMS, FRANCE 2 CINEMA, STUDIOCANAL
Distribuito da:
BIM
Edizione italiana:
LaBiBi.it
Dialoghi italiani:
GIANNI G. GALASSI
Direttore del Doppiaggio:
GIANNI G. GALASSI
Assistente al doppiaggio:
FLAVIO CANNELLA
Fonico di mix:
RICCARDO CANINO
Voci:
Laura Morante:
Laura Morante
Lambert Wilson:
FRANCESCO PRANDO
Pierre Arditi:
PAOLO MARCHESE
Sabine Azéma:
ROBERTA PALADINI
André Dussollier:
LUIGI LA MONICA
Isabelle Carré:
FRANCESCA FIORENTINI
Claude Rich:
CARLO REALI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4,5 | |||
direzione del doppiaggio |
4 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Delicata è la neve, quando cade, ma poi tutto copre, tutto isola, tutto impedisce. E le marionette collocate con maestria da Resnais (in questo suo capolavoro minore) sotto la neve sono l’espressione di questa triste allegoria sull’incomunicabilità e sulla nebulosità del futuro descritta da Alan Ayckbourn nel suo "Paure private in luoghi pubblici". Un film delicatamente triste in cui non viene mostrata alcuna via di uscita: l’oppressione della realtà penalizza la nostra esistenza dividendo a metà lo spazio sognato, ci da l’impressione di “restituirci la gioia di vivere” e di “partecipare la vita”, ma inutilmente; puntuale arriva sempre la consapevolezza che non è possibile, schiavi della psicologia, liberarsi dalla gabbia di sovrastrutture nella quale ci siamo invischiati. E delicato e molto misurato è il doppiaggio in cui ogni tono è ricollocato al suo posto senza sbavature (tranne che – purtroppo – per l’interpretazione della Morante, sempre sopra le righe), in modo quasi anonimo, segno che il film – pur complesso nella sua simbologia – è stato compreso e metabolizzato. Molto ben diretti, La Monica, Prando, Marchese e gli altri hanno dato il meglio. Bravissimo Reali. Fluido e preciso il dialogo, ma anche gelido e disperato, stretto nella sua inutilità.
Giacomo Depero
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.