Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
François Truffaut, Suzanne Schiffman
Sceneggiatura:
Suzanne Schiffman,François Truffaut, Jean-Claude Grumberg
Regia:
François Truffaut
Prodotto da:
LES FILMS DU CARROSSE, SEDIF PRODUCTIONS, TF1 FILMS PRODUCTIONS
Distribuito da:
GAUMONT VALE
Edizione italiana:
CVD
Voci:
Catherine Deneuve:
MELINA MARTELLO
Gérard Depardieu:
RENATO CORTESI
Jean Poiret:
ORESTE RIZZINI
Andréa Ferréol:
SOLVEJG D'ASSUNTA
Paulette Dubost:
ROSSELLA IZZO
Jean-Louis Richard:
SILVIO SPACCESI
Sabine Haudepin:
ISA BELLINI
Heinz Bennent:
ORESTE LIONELLO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4,5 | |||
direzione del doppiaggio |
4,5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Autore dalla grande sensibilità, forse il meno cinematografico degli autori francesi ma che del cinema ha fatto la sua bandiera, Truffaut costruisce con Le dernier metrò un film pieno di umanità, di esseri che reagiscono al dolore della vita sul piano individuale e collettivo attraverso i sentimenti e la solidarietà. Film che ti inonda di Amore e che deve essere piaciuto molto a chi ha scritto la versione italiana e ha diretto il doppiaggio, perché si sente tutta la cura e la partecipazione, la leggerezza dell’approccio, la mancanza di qualsiasi sbavatura. La Martello è praticamente perfetta sulla Deneuve, ma anche tutti gli altri: bravissimi a interpretare i personaggi e i personaggi nei personaggi. E bravo chi ha diretto quest’orchestra riuscendo a coniugare la necessità di ricreare un doppiaggio “classico” in cui si avvertisse l’arrivo del “moderno”. Dialogo scorrevole e incollato. Un esempio di armonia.
Giacomo Depero
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.