Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Stanley Weiser, Oliver Stone
Sceneggiatura:
Stanley Weiser, Oliver Stone
Regia:
Oliver Stone
Prodotto da:
EDWARD R. PRESSMAN PRODUCTION PER 20TH CENTURY FOX
Distribuito da:
FOX-20TH CENTURY FOX HOME ENTERTAINMENT
Edizione italiana:
KAMOTI CINEMATOGRAFICA
Dialoghi italiani:
SUSANNA JAVICOLI
Direttore del Doppiaggio:
MARIO MALDESI
Voci:
Michael Douglas:
GIANCARLO GIANNINI
Charlie Sheen:
MASSIMO ROSSI
Daryl Hannah:
MICAELA PIGNATELLI
Martin Sheen:
STEFANO DE SANDO
Terence Stamp:
MASSIMO FOSCHI
John McGinley:
ROBERTO PEDICINI
James Spader:
LUCA WARD
John Capodice:
BRUNO ALESSANDRO
Saul Rubinek:
MINO CAPRIO
Frank Adonis:
MASSIMO RINALDI
Josh Mostel:
PASQUALE ANSELMO
François Giroday:
SERGIO MATTEUCCI
Franklin Cover:
SILVIO SPACCESI
Sean Young:
ILARIA STAGNI
William G. Knight:
PAOLO BUGLIONI
Ronald Von Klaussen:
ORESTE RIZZINI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
3 | |||
direzione del doppiaggio |
5 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
L’avidità è cosa buona e giusta – dice Gordon Gekko - ed è motore dell’aspetto economico della ferocia umana: mors tua vita mea. Profitto a tutti i costi in un sistema che non premia Lavoro & Coscienza ma la mera speculazione sulla pelle dei lavoratori, degli uomini. Il tutto spiattellato e illustrato senza pudori e con nitida, studiata freddezza dalla sapienza drammaturgica di Oliver Stone che interpreta la miseria umana altrettanto bene della dignità. Una riflessione: ma i registi italiani (fatte le debite poche eccezioni) non imparano mai niente? Ma veniamo al doppiaggio. La direzione è magistrale: Giannini è condotto con infinite tonalità nei meandri tortuosi della personalità dello squalo di Wall Street fino a esprimerne le sfumature più infantili, Massimo Rossi è azzeccatissimo nel ruolo del contraddittorio arrampicatore in perenne lotta con la sua estrazione sociale e culturale, De Sando – si sa, attore tra i più plastici – su Martin Sheen è perfetto, e infine Massimo Foschi ci restituisce uno Stamp con una rara capacità espressiva, bravissimo. E bravissimi anche tutti gli altri. Mostra invece un po’ la corda il dialogo, certo molto complesso e incatenato da un gergo specialistico difficile da riprodurre ma su cui andava posta maggiore attenzione. A fronte di un buon sinc alcune scivolate (es: «l’azione ti scalda», «la comodità più grossa che conosca», «vuoi un drink», «il computer software fa vergogna», tanto per citarne alcune) e parecchie imprecisioni («wasp» e «major» al plurale, «azione privilegiata» e «commissione di borsa» suonano pleonastici, bastava dire «privilegiata» e «commissione») distolgono purtroppo qualche volta lo spettatore dall’armonia generale.
Marnie Bannister
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.