Recensioni Reviews
Scheda
Soggetto:
Alexander Key, Matt Lopez
Sceneggiatura:
Matt Lopez, Mark Bomback
Regia:
Andy Fickman
Prodotto da:
WALT DISNEY PICTURES, GUNN FILMS
Distribuito da:
WALT DISNEY STUDIOS MOTION PICTURES, ITALIA
Edizione italiana:
DUBBING BROTHERS INT. ITALIA
Dialoghi italiani:
ALESSANDRO ROSSI
Direttore del Doppiaggio:
ALESSANDRO ROSSI
Assistente al doppiaggio:
FRANCESCA LUCCHESE
Fonico di doppiaggio:
ALESSIO MONCELSI
Fonico di mix:
EMANUELE LEOLINI
Supervisione artistica:
ROBERTO MORVILLE
Voci:
Dwayne Johnson:
ROBERTO DRAGHETTI
AnnaSophia Robb:
GIULIA FRANCESCHETTI
Alexander Ludwig:
JACOPO BONANNI
Carla Gugino:
DANIELA CALO'
Ciaràn Hinds:
LUCA BIAGINI
Tom Everett Scott:
ALESSIO CIGLIANO
Chris Marquette:
DAVIDE PERINO
Billy Brown:
MASSIMO BITOSSI
Garry Marshall:
GIORGIO LOPEZ
Cheech Marin:
PIERO TIBERI
Kim Richards:
ANTONELLA RINALDI
Robert Torti:
ROBERTO CERTOMA'
Bob Koherr:
PAOLO MARCHESE
John Duff:
MASSIMO CORVO
Kevin Christy:
ALESSANDRO QUARTA
Bob Clendenin:
SERGIO LUCCHETTI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
dialoghi italiani |
4 | |||
direzione del doppiaggio |
4 | |||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
||||
![]() |
Jack Bruno è un tassista piuttosto sfortunato, che una bella mattina si ritrova nell’auto, senza capire come sia successo, due ragazzini che gli offrono una barca di quattrini perché li porti ad una misteriosa casa. Nel frattempo le autorità hanno individuato un disco volante atterrato senza alcun occupante. I due ragazzini dicono a Jack di doversi incontrare coi loro familiari. L’uomo decide di aiutarli e presto si renderà conto che i due (fratello e sorella) sono alieni dotati di incredibili poteri, venuti sul nostro pianeta per impedirne la colonizzazione da parte del loro Governo. Per farlo, essi hanno bisogno di trovare i dati di un esperimento condotto dai loro genitori che potrebbe riportare la vita nel loro pianeta natale...In un epoca in cui la Disney è a corto di idee (tranne per quanto riguarda Annetta Carne in Scatola e il fantastico concerto in 3d dei fratelli Gionata) cosa c’è di meglio di un remake ispirato a due celebri film anni ’70 (Incredibile viaggio verso l’ignoto e Ritorno all’Ignoto)? Certo che sostituire a Ray Milland ed Eddie Albert e a Bette Davis e Christopher Lee un omaccione come Dwayne “The Rock” Johnson quale testimone dei prodigi dei due piccoli alieni è una mossa un po’ azzardata. Quello che rimane è un “road movie” fracassone e un po’ confuso, che poco o nulla ha da spartire con i suoi illustri predecessori, più ingenui come effetti speciali, ma coinvolgenti e sottilmente inquietanti in molte scene. I due ragazzi sono interpretati da Anna Sophia Rob e Alexander Ludwig (acconciati più come due abitanti del Villaggio dei Dannati che come due Disney kids), alla sarabanda si aggiunge la simpatica Carla Cugino nel ruolo di una studiosa degli UFO, determinata a risolvere tutta la faccenda.
La versione italiana, con dialoghi e direzione di Alessandro Rossi, è molto buona. Roberto Draghetti è sempre bravo nel tirar fuori dalla faccia di pietra di Johnson quanta più versatilità recitativa possibile; Carla Cugino è servita a dovere da Daniela Calò, Giulia Franceschetti e Jacopo Bonanni sono i due ragazzini ed uno stuolo di talentuosi del leggio si dà un gran daffare per rendere il prodotto accettabile. Quello che manca a tutta l’operazione (e il doppiaggio non può ovviamente fare molto) è un minimo di emozione autentica. Potabile ma, ahimè, dimenticabile subito senza rimpianti.
Nunziante Valoroso
![]() |
||
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
La redazione si riserva la facoltà di pubblicare i contributi inviati, fatto salvo ovviamente ogni diritto di replica.